Nella regione del Garda avrete lapossibilità di sperimentare tutto quello che di straordinario questoincredibile ecosistema è in grado di offrire ai visitatori. Dalleescursioni sui rilievi montuosi che dominano il lago ai ristoranti incui assaggiare i piatti della tradizione gastronomica locale; daipercorsi del vino tra filari di viti alle suggestive escursioni inbarca.
Rivolgendovi a Rappydrive potrete sfruttare l’attivitànautica del lago di Garda per scoprirne i paesaggi e i meravigliosiscorci offerti dalla prospettiva dal lago. Scoprire paesaggi inediti con ilnoleggio di barche sul Lago di GardaIl paesaggio del Garda èstraordinariamente ricco di scenari sorprendenti. Chi potrebbeimmaginare che questa zona è nota per agrumi che ci si aspetterebbedi trovare solo nelle regioni temperate del bacino del Mediterraneo?Il Garda è unico proprio per la particolare morfologia del suoterritorio che ha generato una sorta di microclima favorevole allacrescita di prodotti tipici dei climi temperati.Arrivando da queste parti visorprenderete osservando distese di oliveti secolari disseminati subalze che digradano scoscese verso la riva del lago.Anche i giardini d’agrumi, con laproduzione di limoni nei terrazzamenti, punteggiano di giallo ilpaesaggio di questa zona. Vale la pena di scoprire prospettiveinedite, come quella di cui si può godere dalle acque del lago.
Perquesto molti viaggiatori che arrivano nella zona del Garda noleggianouna barca. E’ impareggiabile infatti la visione d’insieme delmutevole paesaggio di questa vera e propria regione. Probabilmentenon c’è nessun altro modo per capire il Garda se non navigando nellesue acque.
Rappydrive mette a disposizione dei viaggiatori ancheskipper esperti e hostess per permettervi di godere in pieno relax labellezza delle escursioni.Nel suggestivo versante brescianotroverete infatti il noleggio barche sul lago di Garda nel porto diMoniga del Garda. Non è necessario essere esperti per poter provarequesta esperienza;Rappydrive consente il noleggio barche senzapatente nautica per offrire a tutti la possibilità di goderedell’esperienza del Garda.In barca sul lago per scoprirel’enogastronomia del GardaSono due le pietanze che in un idealeviaggio gastronomico ci sentiamo di consigliare. Perché si tratta didue specialità della zona, che affondano le radici nella veratradizione gardense. Un piatto consigliatissimo sono i tortellini chesi preparano a Valeggio; è una ricetta antichissima, pare risalgaaddirittura al 1300. E’ uno dei piatti entrati nella tradizioneculinaria di Borghetto sul Mincio. I tortellini, rigorosamentepreparati con pasta all’uovo, sono farciti con diverse varietà dicarne: manzo, maiale e pollo a cui si aggiungono sedano, rosmarino ecipolla tritata.
Vengono conditi con burro e salvia ma si possono gustare anche inbrodo.Quando si parla di enogastronomia èdoveroso citare le tre rotte del vino della zona del Garda bresciano.Notevoleè la Strada del Franciacorta, un territorio piantato a vitigni fraBrescia ed il Lago di Iseo. Qui si produce il Franciacorta,uno spumante che viene realizzato col metodo classico italiano.
Se invece vi incuriosisce la Strada delVino Colli dei Longobardi, dovete partire da Brescia e seguire latraccia dei colli e dei vigneti che vanno in direzione sud-est. E’tra queste vigne che si producono il Capriano del Colle e ilBotticinoLa Strada dei Vini e dei Sapori delGarda invece corre lungo la riviera del lago, da Sirmione a Limone.Qui si producono il Lugana, il Garda Classico e il San Martino dellaBattaglia. Si tratta di vini che possono essere abbinatiperfettamente a piatti di pesce. Quello del Garda è un ecosistemaricco. Nelle acque del lago cresce l’unico esemplare endemico tratutte le specie che vivono da queste parti. Si tratta del carpione,che viene cucinato ai ferri oppure al cartoccio, condito con aglio,limone e rosmarino.
Non è raro che i viaggiatori arrivatiper trascorrere un periodo di vacanza sul Garda decidano di tornareuna seconda volta. Del resto le ragioni non mancano: dai paesaggiincantevoli alle pietanze gustose e preparate con ingredientigenuini. Ma sono numerosi anche gli sportivi che sfruttano lamorfologia del territorio e principalmente le acque del lago percimentarsi con le attività sportive. Se possedete una vostraimbarcazione potreste usufruire del vostro posto barca nel porto diManerba. L’area è videosorvegliata e non mancano i comfort e iservizi utili a trascorrere un periodo di vacanza in perfetta armoniacon il lago. Avrete infatti a disposizione il servizio di guardianiaoltre a quello di wc e doccia e l’assistenza durante il varo el’alaggio.
Nel porto diMoniga, Rappydrive mette a disposizione un servizio di rimessaggiosia estivo che invernale, per tutti quelli che desiderano mantenerela loro barca in piena efficienza. Quanti invece sono già espertidella navigazione e desiderano comprare una barca da attraccare,troveranno sia un servizio di vendita barche sul lago di Garda siala possibilità di noleggio barche con patente nautica.